2018
DOI: 10.30687/elle/2280-6792/2017/03/004
|View full text |Cite
|
Sign up to set email alerts
|

Bisogni Linguistici specifici e apprendimento della grammatica

Abstract: The present paper discusses the potential of Cognitive Linguistics in the study of Specific Language Needs, i.e. pupils with specific impairment in the areas of communication and language acquisition. The paper is ideally divided into two parts. Part one provides a brief overview of how Cognitive Linguistics views the relationship between language and cognition and discusses clinical evidence supporting the idea that these are interrelated in developmental disorders. Consequently, Specific Language Needs shoul… Show more

Help me understand this report

Search citation statements

Order By: Relevance

Paper Sections

Select...
1
1
1
1

Citation Types

0
0
0
7

Year Published

2023
2023
2024
2024

Publication Types

Select...
4

Relationship

0
4

Authors

Journals

citations
Cited by 4 publications
(7 citation statements)
references
References 22 publications
0
0
0
7
Order By: Relevance
“…Tutti questi strumenti condividono l'attenzione per il profilo degli studenti e per la coerenza delle attività proposte rispetto alle loro esigenze in termini di competenze linguistiche. Tuttavia, solo pochi di essi affrontano la necessità di includere gli studenti con disabilità o disturbi del neurosviluppo nell'apprendimento delle lingue (si vedano Melero Rodríguez, 2012;Daloiso, 2014;Cersosimo, 2022, per gli studenti con DSA). Spesso, infatti, questi studenti hanno accesso a manuali semplificati che differiscono da quelli utilizzati dal resto della classe, il che limita la loro sensazione di inclusione e appartenenza al gruppo dei pari.…”
Section: Manuali DI Lingua Stranieraunclassified
See 2 more Smart Citations
“…Tutti questi strumenti condividono l'attenzione per il profilo degli studenti e per la coerenza delle attività proposte rispetto alle loro esigenze in termini di competenze linguistiche. Tuttavia, solo pochi di essi affrontano la necessità di includere gli studenti con disabilità o disturbi del neurosviluppo nell'apprendimento delle lingue (si vedano Melero Rodríguez, 2012;Daloiso, 2014;Cersosimo, 2022, per gli studenti con DSA). Spesso, infatti, questi studenti hanno accesso a manuali semplificati che differiscono da quelli utilizzati dal resto della classe, il che limita la loro sensazione di inclusione e appartenenza al gruppo dei pari.…”
Section: Manuali DI Lingua Stranieraunclassified
“…Dalla breve analisi sopra esposta emerge come i DSA possano influenzare molte delle abilità richieste per l'apprendimento di una lingua. Per questo motivo, molte ricerche si sono focalizzate su metodologie che sfruttano i punti di forza degli studenti con DSA nell'apprendimento delle lingue straniere (Daloiso, 2017;Kormos, Smith, 2012;Nijakowska, 2010). I materiali didattici, come i libri di testo, svolgono un ruolo cruciale in questo processo, poiché costituiscono il riferimento principale per le attività didattiche, sia in classe che a casa.…”
Section: Le Necessità DI Chi Presenta Dsa Nell'apprendimento Linguisticounclassified
See 1 more Smart Citation
“…Come abbiamo già evidenziato, l'IC valorizza la L1 dell'apprendente come punto di partenza per il processo di scoperta delle nuove lingue, enfatizzandone non solo l'effetto facilitante e rassicurante ma anche la sua funzione riflessiva, in quanto attraverso il contatto con altre lingue l'apprendente approfondisce la conoscenza della propria (Caddéo, Jamet, 2013). Analogamente, nell'ambito della glottodidattica inclusiva si è sottolineata l'importanza di sfruttare la competenza nella L1 come punto di partenza per l'avvicinamento graduale dell'apprendente alle costruzioni della LS, stimolando la comparazione linguistica in prospettiva cognitiva (Daloiso, Jiménez Pascual, 2017). L'IC si spinge oltre, puntando a mobilitare l'intero repertorio delle lingue conosciute dagli apprendenti, restituendo così dignità a codici spesso esclusi dall'azione didattica tradizionale, quali ad esempio dialetti, varietà non standard ecc.…”
Section: Valorizzazione Del Repertorio Linguistico Individualeunclassified
“…La ricerca che verrà presentata in questo contributo è stata sviluppata nell'ambito del Progetto CEdAL (Certificazione di Esperto dell'Apprendimento Linguistico), avviato a partire dal 2019 dal Gruppo di Ricerca ELICom dell'Università di Parma. Le finalità del progetto, ascrivibile all'ambito di ricerca relativo alle certificazioni glottodidattiche, si possono riassumere in tre obiettivi fondamentali: 1) definire il profilo professionale comune che dovrebbero possedere tutte le figure educative (insegnanti curricolari e di sostegno, tutor/tecnici dell'apprendimento, educatori professionali) che, a diverso titolo, si occupano del sostegno linguistico agli alunni che presentano Bisogni Linguistici Specifici (Daloiso, 2013); 2) elaborare, sperimentare e validare una specifica certificazione glottodidattica basata sul profilo professionale di cui al punto 1; 3) progettare e realizzare un percorso formativo coerente con i punti precedenti, in grado di allenare le competenze-chiave enucleate nel profilo professionale e oggetto di valutazione in sede di esame certificatorio.…”
Section: Introduzioneunclassified