The article explores changes in the politics of business associability in Italy and Greece, focusing in particular on a set of comparable domestic and European developments that have played the roles of stimuli for the slow but unmistakable transformation of interest politics. Against a background of intense politicization, changes that are taking place since the 1980s suggest that organized interests become disentangled from the linkages which sustained party colonization and state dominance. Changes in interest politics were facilitated by the transition to a majoritarian system (in Italy) and party alternation (in Greece). The disentanglement we refer to would be difficult under conditions of sharing-out government; conversely, alternating governments facilitate changes in the relationships between interests, parties and policy-making. Apart from the domestic sources of change, the article argues that shifts in interest politics are the combined outcome of wider challenges and of the impact of Europeanization. On the basis of this analysis, we speculate that the disentanglement of interest politics may be conducive to national policy adjustment in two possible scenarios. Either by enabling intersectoral agreements over policy issues or by freeing national policymaking from the burden of oligopolistic coalitions -a social democratic and a neoliberal scenario respectively.
IntroduzioneTra le molteplici ragioni che sollecitano uno studio del fenomeno Forza Italia, sono precipuamente due quelle da cui muove il nostro articolo. La prima è l'esigenza di fornire un contributo alla conoscenza di un fenomeno così nuovo ed originale da rendere complicato anche il semplice etichettamento. Come altrove, anche in campo politologico il termine più utilizzato per qualificare questo tipo di partito è stato quello di «azienda», che riassume il suo essere frutto di un originale e riuscito esperimento di trasferimento in campo politico di una struttura imprenditoriale e del suo leader. Ma non ne sono mancati altri altrettanto significativi. Nondimeno sembra ormai difficile parlare di flash party dopo otto anni di vita, di partito azienda dopo l'allargamento del reticolo organizzativo, di semplice partito carismatico dopo il parziale processo di istituzionalizzazione che negli anni è intervenuto (Poli 2001). Più utile ci sembra, riprendendo la terminologia proposta anni fa da Panebianco (1982), parlare di «partito elettoralista» (Gunther e Diamond 2002), ovvero di partito organizzativamente snello, le cui funzioni primarie sono la strutturazione del voto e la selezione dei candidati alle elezioni e, dunque, la conduzione della campagna elettorale attraverso tecniche moderne incentrate soprattutto sui mezzi di comunicazione di massa e sull'attrattiva personale dei candidati presentati, in particolare del suo leader.
scite is a Brooklyn-based organization that helps researchers better discover and understand research articles through Smart Citations–citations that display the context of the citation and describe whether the article provides supporting or contrasting evidence. scite is used by students and researchers from around the world and is funded in part by the National Science Foundation and the National Institute on Drug Abuse of the National Institutes of Health.