O artigo tem como objetivo apresentar a estrutura política e o financiamento da pós-graduação stricto sensu no Brasil. Fundamenta-se no estudo do Plano Nacional de Pós-Graduação 2011-2020, cujo objetivo fundamental é fomentar o desenvolvimento do serviço público de educação superior no Brasil. Apresenta um histórico do número de doutores e mestres no Brasil de 1960 até 2013. Ressalta o papel central da CAPES – Coordenação de Aperfeiçoamento de Pessoal de Nível Superior na estruturação das políticas públicas para a pós-graduação. Por fim, aponta o número de bolsas distribuídas comparando o investimento realizado nos últimos governos para o financiamento da pós-graduação no Brasil.
RIASSUNTOL'articolo ha come obiettivo presentare la struttura politica e il finanziamento del settore post laurea stricto sensu in Brasile. Esso si fondamenta sullo studio del Piano Nazionale del settore Post Laurea 2011-2020, il cui obiettivo fondamentale è incentivare lo sviluppo dell'educazione superiore in Brasile. Riporta uno storico del numero di studenti che hanno concluso il dottorato e il master in Brasile tra il 1960 e il 2013, sottolineando il significativo aumento del numero dei laureati, soprattutto di sesso femminile. Si evidenzia il ruolo centrale della CAPES -Coordinazione de Perfezionamento di Persone di Livello Superiore nella strutturazione delle politiche pubbliche per i corsi post laurea, soprattutto per quanto riguarda l'introduzione di un sistema di finanziamento e valutazione. Conduce un'analisi della quantità di programmi in ogni area scientifica. Infine, riporta il numero di borse distribuite dalla CAPES, comparando l'investimento finanziario realizzato nei corsi post laurea in Brasile., negli ultimi governi.Parole chiave: post laurea, educazione; Coordinazione di Perfezionamento del Personale di Livello Superiore -CAPES; politiche pubbliche; sviluppo.
ABSTRACT
Public policies for the assessment of quality of the Brazilian higher education system Políticas públicas de avaliação da qualidade no sistema brasileiro de ensino superior ALEXANDRE GODOY DOTTA*
Has the objective of identifying social vulnerabilities on the ZIKAV epidemic that occurred in Brazil in 2015. Search realize the main focuses of social vulnerability and possible impacts of the disease on policies for the promotion of women's reproductive health. Develops by means of the analysis of the official reports of the Ministry of the health of Brazil and of the data presented by the Brazilian Institute of geography and statistics (IBGE). Concludes by pointing to poverty and the lack of basic infrastructure services suitable for the main factor that caused the Brazilian outbreak. Describes how the disease affected mostly northeastern poor women. And weaves considerations of environmental racism and the report by the action of unconstitutionality (ADIN 5.581/2016), notably on the protection and defense of reproductive rights, especially the right to abortion.
Il presente articolo ha come oggetto l’analisi storica e politica relativa alla nascita del concetto d’insegnamento di qualità nell’organizzazione dell’educazione in Brasile. Per raggiungere questo obiettivo, si concentra sullo status di“diritto all’educazione” o “servizio pubblico educazionale” come bene pubblico. Discorre sull’organizzazione del sistema educazionale brasiliano e presenta considerazioni sul problema delle interpretazioni restrittive e formali del sistema educativo, soprattutt o nei termini della proposta neoliberale tipica degli anni novanta. Sviluppa riflessioni sul concetto di qualità e sulla possibilità di metterlo in pratica, attraverso le determinazioni della Costituzione brasiliana, secondo un’interpretazione sostanziale delle politiche pubbliche valutative.
scite is a Brooklyn-based organization that helps researchers better discover and understand research articles through Smart Citations–citations that display the context of the citation and describe whether the article provides supporting or contrasting evidence. scite is used by students and researchers from around the world and is funded in part by the National Science Foundation and the National Institute on Drug Abuse of the National Institutes of Health.