Si presenterà in questo articolo una riflessione sulla cornice retorica bellica dominante in Italia durante la pandemia da Covid-19. La guerra causando sofferenza, privazione, devastazione e morte, rappresenta una minaccia costante all' integrità fisica delle persone. Dopo l'epidemia di Sars del 2003, l'immagine drammatica della guerra che mette in pericolo la salute e la vita delle persone, è ritornata prepotentemente alla ribalta nel 2020. Al repertorio delle metafore belliche hanno attinto diffusamente non solo medici, politici, giornalisti, opinionisti, ma anche comuni cittadini. Dopo un excursus storico sul ruolo della metafora nella poesia e nei linguaggi specialistici, si passerà ad una riflessione basata sull'evidenza di un microcorpus nato dalla raccolta di duecento titoli di articoli di giornale, video, inchieste, sondaggi, libri e interviste collezionati sul web. I titoli selezionati sono una dimostrazione tangibile della pervasiva propensione degli italiani al ricorso alle metafore belliche e al lessico della guerra nella comunicazione quotidiana, giornalistica, politica e scientifica.Accomunare due fenomeni come la "pandemia" e la "guerra" è un'attitudine molto pericolosa. Si è visto infatti come quest'aggressività verbale abbia prodotto risultati non molto rassicuranti. Ci si auspica, pertanto, l'adozione in futuro di scelte lessicali e metaforiche meno belligeranti e violente e la loro sostituzione con una dimensione metaforica ispirata a principi e valori pacifisti, che incoraggino lo spirito di collaborazione, unità, solidarietà e responsabilità civile.
Gli ambienti di apprendimento virtuale tridimensionale (3D) sono stati rapidamente trasformati nel linguaggio educativo e nell'ambiente di apprendimento. Le istituzioni turche di istruzione superiore hanno creato campus virtuali 3D e organizzano eventi di apprendimento delle lingue nei mondi virtuali. Uno di questi esempi è stato realizzato attraverso la collaborazione con il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana. Il "Language Park" è stato creato nel "Campus virtuale dell'Università di Istanbul" alla fine del 2015. Questa piattaforma è stata dedicata specificamente alla strategia di apprendimento delle lingue. Attraverso attività di gioco, giochi di ruolo in impostazioni virtuali (holodeck) e tour virtuali, è stata sperimentata un'idea diversa e informale della lingua italiana.L'obiettivo di questo articolo è quello di segnalare i nostri progetti di ricerca, le migliori pratiche e le attività educative.Parole chiave: Italiano, apprendimento virtuale,apprendimento lingua straniera.
Italian fashion is a reference point of style and elegance all over the world. Tangible linguistic signs of "Italianess" in the Istanbul Linguistic Landscape (LL) have been collected and analysed in this paper. LL takes into account the "visibility and salience of languages on public and commercial signs in a given territory" (Landry & Bourhis, 1997). This research is based on the quantification and linguistic analysis of the linguistic visual signs observed in the target area. "Laleli" district, an area located in the surroundings of Istanbul Üniversitesi, has been specifically explored. The photographic collection has been used as starting point for interviews with local shop owners in order to enrich a visual quantitative approach with a qualitative interpretation. The collection and analysis of Italian signs in Istanbul LL aims to demonstrate the vitality of the "Italianess" and the effectiveness of Italian Sounding often adopted as a winning marketing strategy in Turkey. Furthermore, this investigation serves as a powerful reminder of the attractiveness exercised by Italian products not only in Istanbul LL, but all over the world. Made in Italy contributes to Italian economic growth, but also to increase the Soft Power of Italy abroad (Nye, 1990). A final reflection highlights to what extend Italians are often not aware of the fame and vitality of their mother tongue abroad. Contrary to what happens in other European countries, Italians often prefer to adopt unnecessary anglicisms mistreating the beauty and the musicality of their language (Testa, 2017).
scite is a Brooklyn-based organization that helps researchers better discover and understand research articles through Smart Citations–citations that display the context of the citation and describe whether the article provides supporting or contrasting evidence. scite is used by students and researchers from around the world and is funded in part by the National Science Foundation and the National Institute on Drug Abuse of the National Institutes of Health.
customersupport@researchsolutions.com
10624 S. Eastern Ave., Ste. A-614
Henderson, NV 89052, USA
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
Copyright © 2024 scite LLC. All rights reserved.
Made with 💙 for researchers
Part of the Research Solutions Family.